Confezionatrici a campana per termoretrazione


Nel mondo dell’imballaggio, la termoretrazione rappresenta una delle tecniche più apprezzate per proteggere, sigillare e presentare al meglio qualsiasi prodotto. Tra le soluzioni più efficaci e professionali disponibili sul mercato, spiccano le confezionatrici a campana, macchine progettate per garantire velocità, precisione e versatilità nel confezionamento con film termoretraibile.

Come funziona una confezionatrice a campana?

Le confezionatrici a campana sono macchine che saldano e termoretraggono un film plastico attorno al prodotto in un’unica operazione, grazie a un sistema integrato. Il funzionamento è semplice e altamente efficiente:

  1. L’operatore inserisce il prodotto nel film termoretraibile (in PVC o poliolefine).
  2. Il prodotto viene posizionato sulla base della macchina e coperto dalla campana trasparente.
  3. La campana si abbassa e avvia il ciclo: il film viene saldato e subito dopo sottoposto a una fonte di calore, che ne provoca la retrazione.
  4. Una volta completato il ciclo, la campana si solleva automaticamente (nelle versioni automatiche o semiautomatiche) e il prodotto è pronto.

Il risultato? Una confezione resistente, aderente, pulita e professionale.

PVC e Poliolefine: i materiali più usati

Le confezionatrici a campana funzionano con film plastici termoretraibili come:

  • PVC (cloruro di polivinile): ideale per prodotti leggeri e per imballaggi estetici sia tecnici che alimentari, grazie alla sua trasparenza e rigidità.
  • Poliolefine: un materiale più elastico, resistente e adatto anche ad applicazioni alimentari o confezioni che richiedono maggiore robustezza.

La scelta del film dipende dalla tipologia di prodotto da confezionare e dalle esigenze estetiche e funzionali del cliente.

CONFEZIONATRICI SEMIAUTOMATICHE

Le confezionatrici semiautomatiche a campana sono perfette per piccole e medie produzioni. Richiedono l’intervento dell’operatore per avviare il ciclo, ma automatizzano comunque le fasi di saldatura e retrazione, garantendo:

  • Massimo controllo del processo
  • Tempi di ciclo ridotti
  • Adattabilità a diversi tipi di film
  • Facilità di utilizzo e manutenzione

Sono ideali per attività artigianali, laboratori, piccole industrie e aziende che vogliono un alto livello qualitativo senza dover investire in impianti complessi.

CONFEZIONATRICI AUTOMATICHE

Per esigenze di produzione più elevate, ci sono le confezionatrici automatiche a campana, che ottimizzano ulteriormente il processo. Il ciclo è completamente automatico: l’operatore inserisce il prodotto e la macchina esegue ogni fase senza ulteriore intervento.

I vantaggi:

  • Elevata produttività
  • Precisione costante
  • Risparmio di tempo e manodopera
  • Possibilità di personalizzare parametri di saldatura e retrazione

Ideali per realtà industriali e per aziende che confezionano grandi volumi ogni giorno

Caratteristiche principali delle confezionatrici a campana

Sia le versioni automatiche che quelle semiautomatiche condividono alcune caratteristiche fondamentali:

  • Dimensioni variabili della campana, per confezionare articoli di varie misure, dai piccoli oggetti agli scatolati di dimensioni medie.
  • Controllo digitale della temperatura, per un’aderenza perfetta e omogenea del film.
  • Struttura compatta e robusta, che si adatta a ogni ambiente di lavoro.
  • Ventilazione interna integrata, per un retrazione uniforme.
  • Ridotti consumi energetici, grazie all’efficienza del sistema di riscaldamento.

Inoltre, molti modelli sono progettati con una particolare attenzione all’ergonomia, per garantire facilità di utilizzo anche in contesti produttivi intensi.


Questa descrizione è stata pensata come riepilogo informativo per offrire una panoramica generale e diversificare le opzioni a disposizione.

Vi invitiamo a contattarci per ulteriori informazioni e consulenze personalizzate scrivendo una e-mail a
info@sos-imballaggio.com OPPURE telefonando al numero 0173212325

CONFEZIONATRICI SEMIAUTOMATICHE A CAMPANA SERIE RP

Caratteristiche:

– Fissaggio innovativo campana superiore: manutenzione semplificata e più stabilità;
– Controllo di sicurezza lame saldanti: maggiore sicurezza macchina;
– Supporto con maggiorazione diametro bobina (a 250 mm): adatto al film microforato per il
confezionamento del pane;
– Piatto di confezionamento indipendente dal supporto bobina: adatto per confezionare anche prodotti
molto piccoli con la stessa bobina di film;
– Piatto di confezionamento maggiorato: in dimensione idonee alla camera di retrazione;
– Microforatore innovativo: foratura continua ed ottimale;
– Nuova membrana tattile ultrapiatta: resistente all’acqua, con grafica intuitiva indipendente dalla
scheda;
– Display a 3 cifre: visibilità e completezza di informazione;
– Scheda con 10 programmi: possibilità di soddisfare tutte le esigenze di programmazione;
– Contapezzi incluso: dotazione più completa;
– Accesso scheda con sportellino: manutenzione facilitata dal lato frontale;
– Piatto retinato allungato: protezione paletta apertura polmone;
– Motore ventola potenziato: performance di retrazione superiore;
– Nuova resistenza in alluminio pressofuso a geometria innovativa: maggiore scambio di calore,
maggiore efficienza, maggiore velocità di retrazione;
– Termostato aggiuntivo di sicurezza posto direttamente sulla resistenza del polmone calore:
maggiore sicurezza della macchina;
– Profilo portagomma in neoprene con totale assenza di colla: facilità di sostituzione, non richiede
l’uso di collanti.

MODELLORP 40RP 55RP 85
Dimensioni barre saldanti420×280 mm550×420 mm590×840 mm
Volume interno campana400x250x200 h mm520x390x250 h mm780x580x250 h mm
Alimentazione elettrica220V220V380V
Potenza installata2,6 kw3,15 kw5,3 kw
Larghezza max bobine500  600  800  
Film utilizzabilePVC – PPLPVC – PPLPVC – PPL
Produzione oraria massima200-300200-300200-300
Dimensioni macchina (mm)1160x700x1120 1260 x 810 x 11801950 x 1000 x 1280
Peso macchina75  Kg.90  Kg.215  Kg.

CONFEZIONATRICI AUTOMATICHE SERIE FME 76-77A

CARATTERISTICHE

  • Ciclo di lavoro manuale o automatico
  • Campana motorizzata e nastro espulsione prodotto
  • Interfaccia comandi frontale con programmazione intuitiva
  • Raffreddamento barre saldanti per una migliore tenuta della saldatura
  • Nuovo fissaggio della campana superiore che richiede meno manutenzione
  • Controllo di sicurezza lame saldanti: maggiore sicurezza macchina
  • Supporto con maggiorazione diametro bobina da 250 o 300 mm
  • Piatto di confezionamento indipendente dal supporto bobina: adatto per confezionare anche prodotti molto piccoli con la stessa bobina di film
  • Nuovo microforatore
  • Doppio display: a 2 cifre per programmi ed impostazioni e 4 cifre per contapezzi
  • Pannello comandi digitale con 6 programmi memorizzabili
  • Contapezzi incluso
  • Sportello anteriore per accesso scheda 
  • Piatto retinato allungato
  • Motore ventola potenziato per una maggiore potenza di retrazione
  • Termostato aggiuntivo di sicurezza sulla resistenza del polmone calore
  • Profilo portagomma in neoprene
  • Sistema di sicurezza campana per l’operatore 
MODELLOFME 76A FME 77A 
Alimentazione elettrica230V 50/60Hz 1Ph230V 50/60Hz 1Ph
Potenza massima installata3,4 kW 7,5 kW 
Corrente massima15 A21 A 
Produzione oraria0-7000-400
Dimensioni utili barre saldanti540×390 mm840×590 mm
Dimensioni massime bobinaØ250×600 mmØ300×800 mm
Volume interno campana500x380x200 mm (15kg max)800x500x200 mm
Altezza piano di lavoro925 mm940 mm
Dimensioni macchina (campana aperta)1930x810x1310 mm3120x1000x1480 mm
Dimensioni macchina (campana chiusa)1930x810x1165 mm3120x1000x1180 mm
Peso macchina (netto/lordo)174/198 kg286/338 kg
Colore macchinaRAL2004 bucciatoRAL2004 bucciato
Colore piatto di confezionamentoRAL7016 bucciatoRAL7016 bucciato

Vi invitiamo a contattarci per ulteriori informazioni e consulenze personalizzate scrivendo una e-mail a
info@sos-imballaggio.com OPPURE telefonando al numero 0173212325

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *